COLONATO
(IV secolo). Istituzione dell'impero romano che preluse alla servitù della gleba. In origine il colono era un libero coltivatore della terra propria o altrui; il vincolo alla terra, e quindi al padrone di questa, nacque dall'impossibilità del fittavolo di pagare i canoni d'affitto arretrati. Il degrado progressivo del mezzadro indebitato portò a un assoggettamento di tipo ereditario. Il riconoscimento legale del colonato avvenne con l'imposta fondiaria di Diocleziano.
eXTReMe Tracker